L’iPad
Il dispositivo è costituito da due gusci, quello superiore in plastica che alloggia lo schermo e quello inferiore in alluminio che ospita l’elettronica e la batteria agli ioni di litio.
Quest’ultima è costituita da due moduli affiancati che occupano gran parte dello spazio interno del tablet e riporta come dati di targa 3.75 Volt e 24.8 Whr, che corrispondono a circa 6600 mAh, superiori quindi a quelli di una tradizionale batteria a 6 celle di un netbook. Come ulteriore termine di paragone la batteria dell’iPhone 3Gs è da 4.51 Whr, mentre quella del MacBook Air
La main board è invece di piccole dimensioni e ricorda molto quella dell’iPhone. Rimuovendo dalle foto dell’FCC le pecette applicate sul pdf, è possibile individuare marca e modello dei vari componenti. Il processore ARM è ovviamente l’Apple A4, le memorie flash sono prodotte da Toshiba e il chip di I/O è un Broadcom BCM5973, lo stesso utilizzato su iPhone
Fonte: Melablog.it
Nessun commento:
Posta un commento