venerdì 9 aprile 2010

iAd, la piattaforma per la pubblicità di Apple

Apple ha lanciato la sua nuova piattaforma di pubblicità mobile: iAd la funzione che permetterà di introdurre pubblicità nelle applicazioni ed aumentare l’interattività e, dice Apple, anche il divertimento.
Questo significa che vedremo molta più pubblicità nelle applicazioni. Dal momento che l’utente medio spende circa 30 minuti al giorno dentro un’applicazione, Jobs immagina che una pubblicità ogni tre minuti porterà 1 miliardo di impression pubblicitarie al giorno sui 100 milioni di dispositivi Apple in circolazione.
Il tipo di pubblicità che vedrete sarà diverso da quello a cui siamo abituati. Idealmente, stando a quanto ha detto Jobs, colpirà “l’intersezione tra emozione e interattività”. In termini pratici significa contenuti interattivi e pubblicità video vi saranno serviti insieme all’applicazione. Basterà chiudere la pubblicità per tornare alla vostra applicazione.
Per esempio, il banner di Toy Story 3, quando cliccate su di esso, riempie tutto lo schermo e offre una serie di opzioni interattive: clip sonore, riproduzioni video e giochi dentro la pubblicità stessa.

Apple venderà e ospiterà le pubblicità e darà agli sviluppatori il 60% dei ricavati. In più, cosa importante, questo da a Apple la possibilità di aggirare Flash. Dal momento che l’iPhone e l’iPad non supportano le pubblicità dinamiche che gli esperti di marketing amano tanto, tutta l’interattività dovrà affidarsi ad HTML5. Le pubblicità, poi, non saranno soggette agli stessi filtri che le applicazioni devono affrontare.

Fonte: gizmodo.it


Nessun commento:

Posta un commento